![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
Domande Frequenti (FAQ)In questa sezione:
Chi progetta i cavi NBS? Perché alcuni cavi si misurano in piedi ed altri in metri? Come si pu˜ ottenere il massimo da una Black Box NBS? Posso avere un connettore speciale? Posso avere cavi di colore diverso? Che c'? in questi cavi che possa giustificarne l'alto costo?
Come si pu˜ ottenere il massimo da una Black Box NBS?La scelta ideale sarebbe che ogni componente del sistema fosse dotato di un cavo di alimentazione A/C NBS. In pratica tuttavia non sempre è disponibile il numero necessario di prese di corrente. E in alcuni casi i cavetti di alimentazione A/C cords potrebbero essere incorporati in un componente, rendendo impossibile l'utilizzo di un cavo separato. Le Black Box NBS sono state progettate per far fronte a tali realtà. Le nostre Black Box sono progettate per componenti di front-end quali giradischi, i lettori cd, le lenti digitali e simili. NON consigliamo l'uso di una Black Box NBS per gli amplificatori e i preamplificatori. Gli amplificatori dovrebbero essere collegati direttamente alla presa di corrente nella parete utilizzando dei cavi di alimentazione A/C NBS. Tale configurazione di utilizzo della Black Box per i componenti front-end e di singoli cavi NBS di alimentazione A/C per gli amplificatori sfrutta in modo ottimale le possibilità dei nostri prodotti. |
COMMENTI CLIENTI | NOVITÀ | PERCHÈ NBS? | INFO PRODOTTI | RECENSIONI PRODOTTI | INFO ACQUISTO Per domande tecniche inviate un'email a: nbscable@nbscables.com
© 1998-2015, NBS Audio Cables. Tutti i diritti riservati.